Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2025

Bere fa male... fate attenzione!

Immagine
https://www.youtube.com/watch?v=Nu1GDX7rDMI https://www.la7.it/laria-che-tira/video/pasqua-alcolica-che-cosa-accade-al-nostro-corpo-quando-beviamo-troppo-il-fisico-valerio-rossi-29-03-2024-534419  

Es.78 Vedi Napoli e... (verifica)

Immagine
Verifica da consegnare  martedì 8 aprile  (valutazione immediata) https://youtu.be/L71cMIBqOps Titolo del pieghevole formato A3 che vi sarà spiegato lunedì 7 aprile... questo testo più in grande del resto dei testi perché è un titolo:  Napoli - che cosa ho fatto e cosa ho visto? Organizzo il testo assegnatomi (scaricare il testo dal blog) e racconto la mia gita d'istruzione in 40 fotografie... (10 foto devono essere con un selfie di luoghi panoramici) (almeno 20 fotografie devono avere una didascalia dedicata all'immagine di almeno 2 righe cp 8 M/m a bandiera sinistra) Testi da inserire obbligatoriamente: Napoli - che cosa ho fatto e cosa ho visto? (Titolino per la prima pagina del pieghevole - inserire nelle due facciate - almeno 40 fotografie)) • Napoli è una grande città Napoli, città d'arte, si apre a forma di anfiteatro sul mare ed è delimitata dal Vesuvio, dai Monti della costa e dalle isole di Capri, di Ischia e di Procida e dal Capo Miseno. Posta al centro de...

Es.77 - 80° anniversario della Liberazione - consegna

Immagine
Verifica Consegna obbligatoria esercizio:  venerdì 28 marzo - si raccomanda l'uso dell'intelligenza artificiale  80° anniversario della Liberazione (1945-2025) dal nazifascismo elementi che compongono un manifesto https://www.silviodessi.com/wp-content/uploads/2023/09/Manifesti2025.pdf https://www.silviodessi.com/wp-content/uploads/2023/09/figure-retoriche-SD.pdf Tutti sappiamo che il 25 Aprile è il giorno della Festa della Liberazione. Ma perché? Il 25 aprile 1945 è ricordato come il giorno della vittoria della Resistenza Italiana sul nazifascismo. In quel giorno infatti Milano, sede della più ampia resistenza antifascista, insorge e libera la città dal fascismo. Il 25 aprile 1945, anniversario della liberazione d'Italia, è celebrato in Italia come data simbolica della liberazione dell'intero territorio nazionale dalla dittatura e dall'occupazione. Questa giornata verrà presa come data simbolo della fine della guerra e della liberazione del Paese, prima provvedendo...

Es.76 Sito Caramelle BigZucke (verifica di laboratorio)

Immagine
Sito internet con 1 pagina index e 4 pagine html - consegna oggi in 2 ore in una cartella 76cognome Le caramelle devono avere il vostro marchio zuccherato (vedasi esempio sotto)  e non possono contenere altri marchi di vendita, devono essere per forza neutre; inoltre se sono gommose le Candy Blue devono esserlo  anche tutte le altre Candy Red, Candy Green e Candy Orange. La scelta deve essere vostra potete scegliere voi il tipo di caramelle sciolte che preferite, ma devono avere i colori Blue, Red, Green e Orange... esempio di navigazione, ma non da seguire per la parte Visual che è da inventare  perché è la richiesta concreta che dovrete esaudire voi per la verifica  

Simboli scelti (vincitori)

Immagine
QUINTA C PARTITO: GIOVANI FUORICLASSE abbiamo scelto il logo creato da:  Mulazzani Riccardo, Formenti Leonardo, Panzeri Matteo e Girgenti Sebastiano

 in ordine sono:
1) quello che abbiamo scelto
2) Sara Fumagalli, Iris Sanavio ecc
 gli altri sono tutti al 7 posto PARTITO: NOI PER L’ITALIA in allegato la nostra personale classifica dei simboli. • Arlati, Galbiati, Gervasoni • Fumagalli, Sanavio, Vertemara, Viganò  • Mulazzani, Formenti, Panzeri, Girgenti • Colombo, Frigerio, Poli, Katuci • Caldirola, Della Foglia, Laini, Stocola • Casiraghi, Mrida, Noli, Orellana • Pazzaglia, simone  PARTITO: PARTITO DELLA SVOLTA SOCIALISTA 1º : Gruppo Fumagalli (Simbolo che adotteremo)  2º: Gruppo Pazzaglia  3º: gruppo Arlati  4º: gruppo Mulazzani  5º: Gruppo Colombo  6º: gruppo Casiraghi  7º: gruppo Caldirola PARTITO:  A.L.I. – ALLEANZA PER LA LIBERTA E L’INTEGRAZIONE 1) gruppo Fumagalli 2) gruppo Arlati 3) gruppo Colombo 4)...

Es.75 Cani in passerella (sito)

Immagine
Il cane (Canis lupus familiaris Linnaeus, 1758) è un mammifero appartenente all'ordine Carnivora, della famiglia dei canidi. Con l'avvento dell'addomesticamento, si è distinto dal lupo, di cui è considerato una sottospecie. o, dalla maggior parte degli Autori, una forma neotenica. Si tratta di un canino di taglia da piccola a grande, dotato di una plasticità fenotipica molto variabile. Il mantello può essere corto o lungo, ispido o morbido, liscio o riccio, con una borra (sottopelo) di cui molte razze fanno la muta. Il colore varia a seconda della discendenza: bianco, nero, rosso, marrone, ecc. La testa può essere brachicefala, mesaticefala o dolicocefala. La coda varia in forma e lunghezza, tanto che in alcune razze è assente. Alcune razze dispongono di un quinto dito vestigiale sugli arti posteriori, che serve per facilitare le camminate o arrampicarsi. Tipo Braccoide testa di forma prismatica, con muso a facce laterali parallele, salto naso-frontale poco accentuato; orec...

Es.74 Le Avanguardie Artistiche (sito DW)

Immagine
Creazione di un sito internet in Dreamweaver (vedasi campione cartaceo) esempio misura di icona per i vari link