Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

Es.69 Indovino chi vince Sanremo...

Immagine
  Progettare liberamente il Visual... pubblicazione obbligatoria entro sabato 8 febbraio alle 14 Headline: Indovino chi vince! Festival di Sanremo, si terrà dall'11 al 15 febbraio 2025 Progettate un Manifesto verticale a 4 colori - formato in misura 23 cm per 33 cm - pubblicare nel blog il manifesto 23x33 cm con i crocini di registro centrati in un foglio A3 verticale 29,7 x 42 cm di altezza (vedasi esempio, che serve solo per capire come dovrà essere pubblicato e non come esempio grafico di Visual che dovrà essere inventato da ognuno di voi). Inserire i 30 cantanti e relative foto in ordine di esibizione (vedasi i numeri vicino ai cantanti). Mettete di fianco al cantante o al gruppo prescelto: la bandiera europea per chi, secondo voi, vincerà il Festival e la bandiera svizzera per chi, sempre secondo il vostro parere, si piazzerà all'ultimo posto. Lo studente o la studentessa che azzeccherà la combinazione primo ed ultimo vincerà un buon panino. Organizza la città di Sanremo c...

Es 68. Sistemare il blog personale

Immagine
 Entro il 31 gennaio, sistemare l'ordine degli esercizi e pubblicare per valutazione  

Es.67 Esercizio poetico...

Immagine
  Scegli una poesia italiana famosa e "animala" in 60 secondi con AE (chiedi aiuto, se ti servisse, al/lla prof di Italiano...) Consegna mercoledì 29 gennaio

Es.66 Omaggio ad Oliviero Toscani

Immagine
  Consegna martedì 21 gennaio https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/01/15/oliviero-toscani-morto-fotografo-carattere/7837390/ Video animazione in AE o in iMovie di 45 secondi - 1920x1080 dedicato al grande fotografo, recentemente scomparso, Oliviero Toscani. Obbligatoriamente, nel video, deve apparire, dopo la vostra solita sigla personale, un titolo:  Toscani: un fotografo controcorrente! Nel video devono esserci almeno 15 fotografie  (suoi scatti e non fotografie del viso di Toscani), quelle che più vi piacciono o che vi colpiscono. Nel video deve anche esserci questo testo, che può essere inserito anche a voce (registrazione in mp3). Fino alla fine Toscani ha portato avanti la forza delle idee, quella di un uomo che ha rivoluzionato il mondo della fotografia, scandalizzando e suscitando dibattito. Dai jeans di 'Chi mi ama mi segua' al bacio tra un prete e una suora, dai volti dei condannati a morte al corpo di una donna consumata dall'anoressia, tutte le sue campagne h...

Es.65 Consegna Videocurriculum 24 gennaio

Immagine
 Consegna definitiva Videocurriculum 24 gennaio 

Un logo per la città di Veroli - per il 4 marzo (facoltativo)

Immagine
Concorso di grafica · Montepremi: 2.000 euro informazioni e domanda di iscrizione al concorso https://www.comune.veroli.fr.it/notizie/CONCORSO-DI-IDEE-PER-LA-CREAZIONE-DI-UN-MARCHIO-BRAND-TURISTICO-DELLA-CITTA--DI-VEROLI.html Il Comune di Veroli (FR) ha indetto un concorso di grafica per l'elaborazione di un logotipo per la propria città che ne connoti la riconoscibilità su larga scala.  L'obiettivo è dotare il territorio di uno strumento visivo che ne rifletta i valori e il potenziale, facilitando il riconoscimento a livello locale e nazionale. Per questo, il logo dovrà essere pensato per diventare un vettore di comunicazione, capace di raccontare la storia della città, attrarre visitatori, investitori e talenti, e stimolare la collaborazione tra le diverse realtà economiche, sociali e culturali della comunità. Il marchio vincitore del contest sarà utilizzato per tutte le attività di promozione e marketing territoriale, supportando il processo di valorizzazione del territorio ...

Es.64 Concorso Marchio e Logotipo Patto Territoriale per le Competenze e l'Occupazione

Immagine
Consegna martedì 14 gennaio 2025 -  dare il PDF al prof e non sul blog Patto Territoriale per le Competenze e l'Occupazione https://www.silviodessi.com/wp-content/uploads/2023/09/Progettare-un-marchio-SD.pdf Il logo sarà utilizzato nelle attività di comunicazione del Patto Territoriale e dovrà tener conto dei seguenti elementi: - aspetti che identificano il territorio; - il lavoro di rete degli enti coinvolti nel Patto Territoriale (istituti scolastici, enti territoriali, associazioni datoriali, organizzazioni sindacali, etc.); - la varietà delle azioni e dei soggetti destinatari (corsi di riqualificazione professionale per disoccupati, workshop sul benessere organizzativo aziendale,     A cosa serve il Patto territoriale... Il logo sarà utilizzato nelle attività di comunicazione del Patto Territoriale e dovrà tener conto dei seguenti elementi: - aspetti che identificano il territorio; - il lavoro di rete degli enti coinvolti nel Patto Territoriale (istituti scolastici, e...