Formato A4 orizzontale, inserire testi e immagini in InD e scattare 8 fotografie alla mostra Ilio Negri e gli anni Settanta Ilio Negri è stato uno dei protagonisti di quella formidabile stagione della grafica milanese che ha accompagnato il made in Italy dalla ripresa del dopoguerra alla modernità, con il proprio contributo creativo e metodologico. Un nome forse poco noto, per il suo carattere schivo e riservato, anche se molti lo hanno conosciuto, indirettamente, incrociando i suoi “segni”, dal marchio Autobianchi, alla cucina Boffi, alle pentole Lagostina, ai medicinali Recordati, ai cinturati Pirelli… Fin da giovanissimo Ilio entra in contatto con l’ambiente della grafica e della comunicazione visiva, maturando una esperienza artigianale nella tipografia del padre, di cui nel ’47 prende in mano la gestione. Nel ‘48 fonda lo Studio Negri, occupandosi di editoria, pubblicità, e grafica applicata. Nel 1956 assume la direzione della Sezione Grafica dell’Editrice C. M. Lerici che ne...